JE
"Spero che insieme alle altre squadre e al Governo possiamo cambiare il calcio nel nostro Paese, per costruire un futuro sostenibile e ambizioso".
Lo dice John Elkann, presidente di Exor, che controlla la Juventus, in una lunga intervista a Repubblica in occasione dell'anniversario della morte di Gianni Agnelli.
Tra le passioni dell'Avvocato, scomparso il 24 gennaio 2003, c'erano il calcio e la sua Juventus. "La Juventus non è il problema, ma è e sarà sempre parte della soluzione. Qui è in gioco il futuro della serie A e del calcio italiano, che sta diventando marginale e irrilevante", dice Elkann che parla di sentenza ingiusta. "La Juventus è la squadra italiana più amata e seguita: rappresenta il nostro calcio nazionale. L'ingiustizia di questa sentenza è evidente: in molti l'hanno rilevato, anche non di fede bianconera e noi ci difenderemo con fermezza per tutelare l'interesse dei tifosi della Juve e di tutti quelli che amano il calcio".
Finalmente, dopo giorni, si è esposto.
Neanche male tutto sommato. Un po' stringato forse, ma molto chiaro.
Meglio dello sciocchezzaio della Christillin.
Vediamo se arriva qualche altra stangata come si espone...
Ma adesso servono i fatti.
E a uno come me manco bastano. Io voglio una bomba atomica.
Voglio vedere tutto raso al suolo, e i miei scudetti di nuovo in bacheca, tutti, pure quelli non assegnati dell'inizio del 900.
Sono un usuraio io, metto gli interessi che voglio io. Con i 15 punti indietro ci faccio il brodo.
O sfasci tutto, e tutti, o levati dai piedi.
(la bomba è già pronta, ti ricordo, devi solo accendere la miccia.
e tu sai a cosa mi riferisco)
Christillin: “Juve si è impiccata da sola, intercettazioni chiare. E mancano stipendi e Uefa”
Evelina Christillin, membro del Consiglio Fifa e molto vicina alla Juventus e alla famiglia Agnelli, ha commentato così il caso plusvalenze
Evelina Christillin, membro del Consiglio Fifa e molto vicina alla Juventus e alla famiglia Agnelli, ha commentato così la stangata sulla società bianconera, con la penalizzazione di 15 punti che rappresenta solo l'inizio delle vicende giudiziarie juventine.
Getty Images"E' chiaro che la Juve si è un po' impiccata da sola. Le intercettazioni parlano chiaro. E ricordiamoci che c'è ancora la parte stipendi da valutare e poi manca ancora la parte Uefa. Ci sarà un comitato esecutivo mercoledì a Nyon, vedremo se l'argomento verrà trattato oppure no. Certo, l'immagine del calcio italiano viene fortemente compromessa. Il FPF Uefa? La Juve è stata sanzionata in base alla situazione di quel momento. Se poi ci fossero degli elementi nuovi, è chiaro che possono succedere delle cose. Se poi si andrà addirittura oltre, io questo non lo so.
Eh appunto, segnali contrastanti.
L'amica di famiglia parla in una maniera, il comandante in capo diversamente.
Come si spiega?
Per me è o è polverone perché di come reagì e cosa disse nel 2006 in tanti se lo ricordano (e pochissimi non l'hanno mai perdonato) oppure, molto più pragmaticamente (e forse è la spiegazione più vicina alla realtà) la deve vendere e in questo momento non se l'accatta nessuno.