
Caso Plusvalenze
#436
Inviato 06 maggio 2022 - 08:52
#437
Inviato 06 maggio 2022 - 09:04
Che poi, facezie a parte, questo oltre a rendersi ridicolo con queste affermazioni, si permette anche di citare tra le motivazioni del suo ricorso l'indagine in corso della procura di Torino, che non ha portato ancora ad alcuna condanna, che per il momento ha raccolto solo indizi ed ipotesi di reato (che neanche dovrebbero essere pubbliche, se fossimo in un paese serio); e lui "si permette" di indicarle come "prove" a supporto delle sue tesi.
Non sono un esperto in materia, ma a me pare aberrante.
#438
Inviato 19 maggio 2022 - 06:46
Plusvalenze, la Procura non molla: pronto ricorso al Coni
di Redazione Calcio&Finanza - 18 Maggio 2022
La Corte Federale d’Appello ha respinto tutti i ricorsi, compresi quelli della FIGC che chiedeva di punire club e dirigenti per il caso plusvalenze. Juventus, Napoli, Genoa, Parma, Pisa, Pro Vercelli, Pescara, Novara e Chievo, insieme ai loro dirigenti, tra cui Agnelli, Paratici e De Laurentiis escono quindi illesi anche dal secondo processo.
Si infrange nuovamente, dunque, il teorema studiato dalla Procura per sviluppare un modello matematico per identificare il valore rettificato di ognuna delle 51 plusvalenze considerate gonfiate. Entro dieci giorni, i giudici della Corte comunicheranno le ragioni dell’assoluzione. A mancare, è uno strumento in grado di mettere in discussione i valori del calcio.
La corte ha respinto anche i ricorsi incidentali presentati da quattro club (Juve, Samp, Empoli e Parma) che avevano evidenziato un vizio procedurale: la Procura non aveva depositato agli atti una nota inviata dalla Covisoc durante le indagini.
Il prossimo step sarà quindi il Collegio di Garanzia del CONI. La Procura non molla ed è intenzionata ad andare avanti nella speranza di poter dimostrare che definire una valutazione di mercato di un calciatore sia possibile, anche se il percorso appare quantomeno tortuoso.
https://www.calcioef...e-ricorso-coni/
«Le plusvalenze purtroppo sono un fatto normale e oggettivo. Bisogna dimostrare l’atteggiamento fraudolento per definire che quella plusvalenza è fittizia. Evidentemente gli elementi che erano a disposizione non sono tali da ipotizzare forme di violazione". (Gabriele Gravina, presidente FIGC)
#439
Inviato 19 maggio 2022 - 07:22
#440
Inviato 19 maggio 2022 - 08:07
Chinè dovrebbe dimettersi subito.
#441
Inviato 19 maggio 2022 - 08:50
inutili che campano nulla rischiando del loro .
Dovranno pur far vedere che si guadagnano la pagnotta ?
Il problema dellitalia e' raddrizzare le curve
e non crearne di nuove . In Canton Ticino il lavoro
costa il doppio o anche tre volte che qui da noi .
Eppure nessuna ditta chiude e gli esteri vi investono .
Chiudere piu' burocrazia che si puo' oramai e' per noi
diventata una bombola d'ossigeno .
Senza contare che si smezzerebbe il lavoro
anche alla Procure .
Ps - se devo aprire una finestra in un fienile
cosa vuol dire mandare la pratica anche al Pirellone
che non sanno manco dove stanno di casa e devono
guardare la mia ?
#442
Inviato 20 maggio 2022 - 08:44
Colpe da plusvalenze
di P. Cicconofri
Premessa
Qualche giorno fa, confermando il giudizio di primo grado, è stato respinto dalla Corte d'Appello il ricorso sul caso plusvalenze. La Procura Federale aveva presentato ricorso alla Corte Federale dopo la sentenza di primo grado che aveva assolto tutti i nove club, tra cui la Juventus. Ma non è finita, perché ci sarà un altro step, questa volta davanti il Collegio di Garanzia del CONI. Speriamo l’ultimo.
La Procura federale e la Figc
Ce ne sarebbe abbastanza, arrivati a questo punto, per sollevare dall’incarico Chiné e gli altri procuratori che hanno lavorato a questa inchiesta; la Procura Federale si è dimostrata ampiamente non all'altezza e ai limiti dell'imbarazzo. Ma Chiné, collezionista di cariche, è un fedelissimo di Gravina e, in un anno disastroso per tutto il calcio italiano, che li avrebbe dovuti accompagnare entrambi alla porta per rispettive incompetenze, sono ancora lì, saldamente sulle loro poltrone.
L’aspetto mediatico
Il giochino è sempre lo stesso: sbatti il mostro (la Juventus) in prima pagina con le plusvalenze (o altra presunta colpa) che ci divertiamo (e facciamo divertire) e vendiamo. Il tutto arricchito da accuse, sondaggi, interventi che indicano certezza della colpevolezza, anti Juve in grande spolvero a reclamare la Serie B, fino a quando arriva l’assoluzione e nessuno ne parla più. Le assoluzioni faticano sempre a trovare lo stesso spazio in prima pagina che avevano avuto le condanne mediatiche.
Il messaggio è orientato dalla risonanza che può avere una notizia quando si parla di Juventus. Perché l’opinione pubblica ha già giudicato e condannato prima ancora della sentenza, basta solo dare la soddisfazione di un riscontro giornalistico. In tale logica rappresentativa è stato "curioso" che accanto ai titoloni che hanno accompagnato la prima parte dell’inchiesta e il rinvio a giudizio apparivano sempre le immagini dei dirigenti della Juventus; nelle note che hanno accompagnato il fallimento dell’inchiesta invece hanno preferito mettere foto di altri dirigenti, come De Laurentiis.
Una grande bolla di sapone
È chiaro che le plusvalenze ci sono e che in alcuni casi sono anche molto evidenti, ma è una pratica che, nella bolla calcistica non solo italiana, ha permesso a tante società di sopravvivere. Era scontato che finisse tutto in una bolla di sapone, ma non è certo sintomo di buona salute dei club.
Come si risolve il problema?
Abbiamo capito che non basta basarsi sui valori di Transfermarkt e che è necessaria una riforma della giustizia sportiva sul tema. La domanda corretta da porsi è: Gravina e il suo amico Chiné possono essere le persone giuste per farlo dopo la brutta figura rimediata con dispendio di soldi pubblici (si sono mosse diverse procure e forze dell’ordine) e nessun risultato raggiunto?
Gravina, il presidente della Figc
Il Presidente della FIGC è così intervenuto dopo l’assoluzione: «Plusvalenze? Purtroppo sono un fatto normale e oggettivo: bisogna dimostrare l’atteggiamento fraudolento per definire che quella plusvalenza è fittizia. Evidentemente gli elementi che erano a disposizione non sono tali da ipotizzare forme di violazione». Sembra quasi, con queste dichiarazioni, da un lato sconfessare il giudice sportivo e dall’altro il procuratore federale che non ha saputo provare il dolo. Direi un fallimento totale.
Conclusioni
Abituati a condannare per sentimento popolare, anche in mancanza di prove, hanno provato anche questa volta quel modello mediatico cercando di arrivare a colpire senza essere in gravo di dare un concreto riscontro? E non basterebbe questo per arrivare alla conclusione che la procura Federale e il presidente della Figc non possono più essere garanti di qualcosa che sia credibile?
http://www.giulemani...lio.asp?id=6535
#443
Inviato 20 maggio 2022 - 09:15
Calciopoli insegna: ("Delitto di attentato a forma libera, che non ammette il tentativo e che viene costruito come reato di pericolo"!!)
#444
Inviato 20 maggio 2022 - 11:08
pareva che avevamo chiuso .
#445
Inviato 20 maggio 2022 - 12:43
mi sembra tanto che abbiano fatto un plus-lavoro che mon abbia portato a niente: gli rimane di mistificare fatti e persone per arrogarsi quel senso di ragione/ verità che mai nessun tribunale, gli riconoscerà.
Calciopoli insegna: ("Delitto di attentato a forma libera, che non ammette il tentativo e che viene costruito come reato di pericolo"!!)
Più lo leggo e più non lo capisco, deve essere un mio limite visto che i giudici sportivi l'hanno ben capito (
) fino ad emettere le sentenze su una stronzata del genere.
Chissa se un giorno vorranno spiegare alla plebe ignorante il vero significato di quanto hanno capito.
#446
Inviato 20 maggio 2022 - 15:19
mi sembra tanto che abbiano fatto un plus-lavoro che mon abbia portato a niente: gli rimane di mistificare fatti e persone per arrogarsi quel senso di ragione/ verità che mai nessun tribunale, gli riconoscerà.
Calciopoli insegna: ("Delitto di attentato a forma libera, che non ammette il tentativo e che viene costruito come reato di pericolo"!!)
hanno portato qualcosa, grazie a chi pubblicamente non difende l'immagine della Juve: per l'opinione pubblica la Juve è colpevole; la gran parte non sa che la juve era stata solo "accusata" e non ancora giudicata, tantomeno che è stata assolta.
Io ricordo che hanno aperto il TG delle 20.00 con la notizia ma non ricordo che sia stata fatta la stessa cosa per le assoluzioni.
#447
Inviato 21 maggio 2022 - 22:09
Perché ti dà così fastidio anzi ODI COSÌ TANTO LAl JUVE che dai tuo discorso NON SEI CKNTENTO che non è stata condannata? E perché tu che dovresti essere sopra la parti invece SEI CONTRO NETTAMENTE ad una società che se non ci fosse Lei e c'è la prova, vai e vedi quando l'avete mandata in b grazie ai vostri amichetti elkaniani il CAMPIONATO DI A non varrebbe di più altri campionati minori che la vostra per cola vostra sgangherata serie A? O devo pensare che anche Gravina è un becero razzista?
#448
Inviato 23 maggio 2022 - 13:09
mi fanno schifo
#449
Inviato 24 maggio 2022 - 13:42
Parbleu!
Descente de police dans les locaux de Lille - L'Équipe (lequipe.fr)
Messaggio modificato da aguidot, 24 maggio 2022 - 13:46
#450
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 visitatori, 0 utenti anonimi