
Caso Plusvalenze
#406
Inviato 15 aprile 2022 - 16:22
#407
Inviato 15 aprile 2022 - 16:35
Và che è finita a tarallucci e vino
perchè c'è dentro anche la Fognoni dal 1908 .
Senza quelli qualcosa per condannare :
" consumazione nebbiosa predigerita "
si sarebbero sicuramente inventati .
#408
Inviato 15 aprile 2022 - 19:26
Messaggio modificato da nicola 79, 15 aprile 2022 - 19:26
#409
Inviato 15 aprile 2022 - 19:46
#410
Inviato 16 aprile 2022 - 08:15

ma anche all ex procuratore federale pecoraro

#411
Inviato 16 aprile 2022 - 08:32
#412
Inviato 16 aprile 2022 - 08:38
Buchi senza plusvalore
di F. Filippin
Un buco nell'acqua enorme, un flop epocale, chiamiamolo come vogliamo. Il provvedimento di assoluzione di tutti i deferiti nel maxi processo sportivo sulle plusvalenze asseritamente “gonfiate” può aver sorpreso solo i colpevolisti a tutti i costi (che quando è coinvolta la Juventus abbondano), non chi aveva affrontato la questione senza pregiudizi di base, dal momento che l'esito finale appariva scontato, anche da un semplice esame superficiale delle accuse. E non, si badi bene, perché il problema di fondo non sussista, ma semplicemente perché considerare illecito un fatto di per sé pienamente lecito (le plusvalenze) sulla base di criteri totalmente arbitrari e soggettivi neppure definiti a priori era apparso da subito una sorta di suicidio giudiziario da parte della procura.
I criteri adottati in maniera del tutto discrezionale per la determinazione delle “supervalutazioni”, sia che utilizzassero il sito Transfermarkt come base di calcolo o solo come elemento di “confronto”, non potevano all'evidenza reggere.
In attesa delle motivazioni, anticipate in parte dai soliti ben informati delle procure, restano alcune domande senza risposta. Perché si è voluto a tutti i costi un processo del genere, che ha coinvolto ben 11 società e 59 dirigenti, senza avere nulla di concreto in mano?
Perché, nell'assurdità del mega-deferimento collettivo, alcune società sono rimaste fuori, in attesa di non meglio precisati sviluppi di un filone autonomo che tarda ad attivarsi? Dette società ora potranno, di fatto, beneficiare di questo provvedimento senza neppure sgualcirsi in giudizio lo smoking bianco.
In tutto questo calderone, ci si chiede, poi, perché, anziché perdere tempo in questo modo, non si affronti seriamente la questione, mettendo dei paletti “finanziari” ai bilanci delle società calcistiche, preferendo limitarsi a gridare periodicamente “al lupo! Al lupo!”.
Chi scrive ha più volte stigmatizzato l'uso eccessivo e spregiudicato di questo artificio contabile anche da parte della Juventus: inutile nascondersi dietro ad un dito, il fatto che non sia punibile lo scambio di carneadi dell'U23 o delle giovanili a milioni di euro non significa che siano auspicabili in futuro queste operazioni, se non altro per non ritrovarsi in rosa mostruosità calcistiche come Arthur a 72 milioni di valore, invendibile per anni.
O, come accaduto con Rovella, arrivando a pagare 18 milioni di euro più bonus un giocatore che poteva già essere messo sotto contratto a zero euro, essendo in scadenza, lasciandolo pure in prestito gratuito per una stagione e mezza, solo per poterlo scambiare con un paio di giocatori di seconda o terza fascia che nel libero mercato calcistico non ci avrebbe mai pagato nessuno.
In tutto questo approfittiamo per prendere atto di come, questa volta, la Juventus abbia deciso di difendersi e, per quanto l'accusa fosse solida come un castello di carte, lo abbia fatto in modo puntuale e deciso, pur nell'ormai consueto silenzio di questi mesi, in cui siamo stati attaccati da tutte le parti, con un enorme danno di immagine che neppure una assoluzione potrà mai ripagare. Non vogliamo pensare che la motivazione sia che, questa volta, a differenza di altre in cui si preferì non difendersi e offrire il petto o patteggiare (pensiamo a farsopoli o al coinvolgimento di tesserati Juve nello scandalo scommesse), i nomi in questione non fossero (almeno al momento) “sacrificabili”. Il dubbio, però, rimane.
http://www.giulemani...lio.asp?id=6508
#413
Inviato 16 aprile 2022 - 09:56
Un'altra domanda potrebbe essere: chi ha convinto la procura a presentare un castello accusatorio suicida? Anche i cani sapevano che transfertmarkt è un sito di tifosi buontemponi che si divertono a dare un valore del tutto non professionale ai giocatori. Che non lo sapesse la procura...? Possibile che la procura non abbia mai sentito parlare, per esempio e estrapolando dal mondo del mercato immobiliare, di "metodo del confronto di mercato"? E com'è possibile che valenti (si presume) avvocati e magistrati abbiano di nuovo, vedasi l'illecito strutturato, creato un reato ad hoc, addirittura retroattivo sulla base dei giochini dei bimbiminkia? E come potevano pensare che un tribunale minimamente serio, persino uno presieduto da Cesare Ruperto, avrebbe potuto accogliere simili bestialità?
Avevano come punto di confronto FARSOPOLI, anche li senza prove:
Pensavano di usare lo stesso criterio, i prescritti lasciati fuori e da giudicare in secondo momento con la raggiunta prescrizione, la Juve condannata alla serie B perchè rea di gravi reati (a consumazione anticipata) e poi se volete fate mille ricorsi tanto li giudichiamo sempre noi,
Le altre società piccole magari condannate come il Messina di farsopoli, mentre per le società grosse, vedi napoli e compagnia, condannati come il milan di farsopoli, cioè piccola multa amministrativa e cancellazione dei reati.
Questa volta hanno visto che i difensori della Juve hanno accennato una piccola reazione e allora hanno chiuso tutto.
#414
Inviato 16 aprile 2022 - 10:01
Io non apro questi art.per principio.
https://www.corriere...f914371d1.shtml
Messaggio modificato da mr. Mitchel, 16 aprile 2022 - 10:01
#415
Inviato 16 aprile 2022 - 10:25
Buongiorno, se qualcuno ha voglia di leggere l'avvinazzato e poi fare un riassunto.
Io non apro questi art.per principio.
https://www.corriere...f914371d1.shtml
C'è di meglio da leggere
Buchi senza plusvalore
di F. Filippin
Un buco nell'acqua enorme, un flop epocale, chiamiamolo come vogliamo. Il provvedimento di assoluzione di tutti i deferiti nel maxi processo sportivo sulle plusvalenze asseritamente “gonfiate” può aver sorpreso solo i colpevolisti a tutti i costi (che quando è coinvolta la Juventus abbondano), non chi aveva affrontato la questione senza pregiudizi di base, dal momento che l'esito finale appariva scontato, anche da un semplice esame superficiale delle accuse. E non, si badi bene, perché il problema di fondo non sussista, ma semplicemente perché considerare illecito un fatto di per sé pienamente lecito (le plusvalenze) sulla base di criteri totalmente arbitrari e soggettivi neppure definiti a priori era apparso da subito una sorta di suicidio giudiziario da parte della procura.
I criteri adottati in maniera del tutto discrezionale per la determinazione delle “supervalutazioni”, sia che utilizzassero il sito Transfermarkt come base di calcolo o solo come elemento di “confronto”, non potevano all'evidenza reggere.
In attesa delle motivazioni, anticipate in parte dai soliti ben informati delle procure, restano alcune domande senza risposta. Perché si è voluto a tutti i costi un processo del genere, che ha coinvolto ben 11 società e 59 dirigenti, senza avere nulla di concreto in mano?
Perché, nell'assurdità del mega-deferimento collettivo, alcune società sono rimaste fuori, in attesa di non meglio precisati sviluppi di un filone autonomo che tarda ad attivarsi? Dette società ora potranno, di fatto, beneficiare di questo provvedimento senza neppure sgualcirsi in giudizio lo smoking bianco.
In tutto questo calderone, ci si chiede, poi, perché, anziché perdere tempo in questo modo, non si affronti seriamente la questione, mettendo dei paletti “finanziari” ai bilanci delle società calcistiche, preferendo limitarsi a gridare periodicamente “al lupo! Al lupo!”.
Chi scrive ha più volte stigmatizzato l'uso eccessivo e spregiudicato di questo artificio contabile anche da parte della Juventus: inutile nascondersi dietro ad un dito, il fatto che non sia punibile lo scambio di carneadi dell'U23 o delle giovanili a milioni di euro non significa che siano auspicabili in futuro queste operazioni, se non altro per non ritrovarsi in rosa mostruosità calcistiche come Arthur a 72 milioni di valore, invendibile per anni.
O, come accaduto con Rovella, arrivando a pagare 18 milioni di euro più bonus un giocatore che poteva già essere messo sotto contratto a zero euro, essendo in scadenza, lasciandolo pure in prestito gratuito per una stagione e mezza, solo per poterlo scambiare con un paio di giocatori di seconda o terza fascia che nel libero mercato calcistico non ci avrebbe mai pagato nessuno.
In tutto questo approfittiamo per prendere atto di come, questa volta, la Juventus abbia deciso di difendersi e, per quanto l'accusa fosse solida come un castello di carte, lo abbia fatto in modo puntuale e deciso, pur nell'ormai consueto silenzio di questi mesi, in cui siamo stati attaccati da tutte le parti, con un enorme danno di immagine che neppure una assoluzione potrà mai ripagare. Non vogliamo pensare che la motivazione sia che, questa volta, a differenza di altre in cui si preferì non difendersi e offrire il petto o patteggiare (pensiamo a farsopoli o al coinvolgimento di tesserati Juve nello scandalo scommesse), i nomi in questione non fossero (almeno al momento) “sacrificabili”. Il dubbio, però, rimane.
#416
Inviato 16 aprile 2022 - 11:24
Non si tratta di assoluzione ma di proscioglimento il che vuol dire che il processo non sarebbe mai dovuto partire.
Possibile che nessuno si renda conto della figuraccia di palta che la giustizia italiana, il calcio italiano e per essi una nazione intera ha fatto?
Poi non lamentiamoci se veniamo trattati a pesci in faccia o col classico mandolino pizza e mafia.
La impreparazione dimostrata dai PM di turno, che credono di essere onnopotenti e poi cadono sul transfmarket, la dice lunga sul livello di istruzione e di vita sociale di certe persone, non si spiega altrimenti.
Buona Pasqua, la sorpresa è stata un botto:
#417
Inviato 16 aprile 2022 - 12:05
che quando qualche ente di stato
con laiuto dei pennivendoli di stato
rifila al popolo qualche sola con dentro la juve
e' perche' la democrazia itagliana di stato deve
fare cortina fumogena a fatti ben piu' gravi .
Di stato .
#418
Inviato 16 aprile 2022 - 13:03
la Juve dovrebbe chiedere i danni!!!
CampAgellinusElkanus….. la cruna dell’ago è ancora troppo piccola sia per gli agnelli che per i canimellidi
#419
Inviato 16 aprile 2022 - 13:59
Buchi senza plusvalore
di F. Filippin
Un buco nell'acqua enorme, un flop epocale, chiamiamolo come vogliamo. Il provvedimento di assoluzione di tutti i deferiti nel maxi processo sportivo sulle plusvalenze asseritamente “gonfiate” può aver sorpreso solo i colpevolisti a tutti i costi (che quando è coinvolta la Juventus abbondano), non chi aveva affrontato la questione senza pregiudizi di base, dal momento che l'esito finale appariva scontato, anche da un semplice esame superficiale delle accuse. E non, si badi bene, perché il problema di fondo non sussista, ma semplicemente perché considerare illecito un fatto di per sé pienamente lecito (le plusvalenze) sulla base di criteri totalmente arbitrari e soggettivi neppure definiti a priori era apparso da subito una sorta di suicidio giudiziario da parte della procura.
I criteri adottati in maniera del tutto discrezionale per la determinazione delle “supervalutazioni”, sia che utilizzassero il sito Transfermarkt come base di calcolo o solo come elemento di “confronto”, non potevano all'evidenza reggere.
In attesa delle motivazioni, anticipate in parte dai soliti ben informati delle procure, restano alcune domande senza risposta. Perché si è voluto a tutti i costi un processo del genere, che ha coinvolto ben 11 società e 59 dirigenti, senza avere nulla di concreto in mano?
Perché, nell'assurdità del mega-deferimento collettivo, alcune società sono rimaste fuori, in attesa di non meglio precisati sviluppi di un filone autonomo che tarda ad attivarsi? Dette società ora potranno, di fatto, beneficiare di questo provvedimento senza neppure sgualcirsi in giudizio lo smoking bianco.
In tutto questo calderone, ci si chiede, poi, perché, anziché perdere tempo in questo modo, non si affronti seriamente la questione, mettendo dei paletti “finanziari” ai bilanci delle società calcistiche, preferendo limitarsi a gridare periodicamente “al lupo! Al lupo!”.
Chi scrive ha più volte stigmatizzato l'uso eccessivo e spregiudicato di questo artificio contabile anche da parte della Juventus: inutile nascondersi dietro ad un dito, il fatto che non sia punibile lo scambio di carneadi dell'U23 o delle giovanili a milioni di euro non significa che siano auspicabili in futuro queste operazioni, se non altro per non ritrovarsi in rosa mostruosità calcistiche come Arthur a 72 milioni di valore, invendibile per anni.
O, come accaduto con Rovella, arrivando a pagare 18 milioni di euro più bonus un giocatore che poteva già essere messo sotto contratto a zero euro, essendo in scadenza, lasciandolo pure in prestito gratuito per una stagione e mezza, solo per poterlo scambiare con un paio di giocatori di seconda o terza fascia che nel libero mercato calcistico non ci avrebbe mai pagato nessuno.
In tutto questo approfittiamo per prendere atto di come, questa volta, la Juventus abbia deciso di difendersi e, per quanto l'accusa fosse solida come un castello di carte, lo abbia fatto in modo puntuale e deciso, pur nell'ormai consueto silenzio di questi mesi, in cui siamo stati attaccati da tutte le parti, con un enorme danno di immagine che neppure una assoluzione potrà mai ripagare. Non vogliamo pensare che la motivazione sia che, questa volta, a differenza di altre in cui si preferì non difendersi e offrire il petto o patteggiare (pensiamo a farsopoli o al coinvolgimento di tesserati Juve nello scandalo scommesse), i nomi in questione non fossero (almeno al momento) “sacrificabili”. Il dubbio, però, rimane.
questo articolo è perfetto!
se solo riuscisse a girare nella stessa velocità con cui girano quelle porcate immonde...
Bravo Francesco!
#420
Inviato 16 aprile 2022 - 14:55
dopo mps, popetruria, popmarche, carichieti,
cariferrara, antonveneta, popvicenza,
carigenova, banapoli, poplodi, evergrande
.. si stanno fumando bellamente unaltra banca
e allora serviva un po de fumaria .
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 visitatori, 0 utenti anonimi