Prima di scrivere quelle minkiate si telefonino con i gazzettari e si mettano d'accordo .
Comunque è da ieri sera che penso alla sfiga della traversa di Morata :
com'è possibile che un pallone rasoterra colpito a mezzo metro dalla porta, vada a sbattere sulla traversa e poi ritorni in campo ?
Il povero Morata nelle occasioni precedenti si era preoccupato troppo di stare ben dentro la porta, col risultato di colpire sempre il portiere. Questa volta la ha messa dove il portiere non avrebbe mai potuto arrivare, con la sgradevole conseguenza di beccare la traversa. Certo era difficile alzare la palla tanto da colpire la traversa; fatto questo, le traiettorie interne rimbalzano in porta, quelle esterne rimbalzano in cielo e quelle centrali ritornano in campo: nulla di impossibile, anche se sarebbe ben difficile ripetere il colpo, anche provandoci un centinaio di volte.