"Juventus, Bonucci inseguito e fermato dalla polizia per eccesso di velocità Il difensore bianconero bloccato dagli agenti mentre era alla guida della sua Ferrari"
Se poi leggete l'articolo, c'è scritto che non gli hanno neanche fatto una multa, ma solo un controllo di patente e libretto.
Deve essere stato proprio un gran inseguimento
infatti... un inseguimento...
ovviamente spazio anche sulla gazzetta... il ragazzo ha mostrato qualche problema di concentrazione ultimamente... forzando la mano...magari ...
Interessi:La farsa!!...e tutti i suoi collegamenti..
Inviato 30 ottobre 2013 - 08:16
Bonucci. Ma gli hanno fatto solo un controllo. In pratica volevano solo dare un'occhiata al Ferrarino...
I giornali scrivono senza sapere...e scrivono del nulla assoluto
I primi di agosto (la data è giù di lì così mi pare) hanno installato in pompa magna un autovelox che per la città di To dovrebbe far guadagnare abbastanza...
quindi la multa e anche salata arriva sicuro....non capisco i giornalai cosa vogliono??...l'arresto...
Corso Unità d'Italia, 600 multe
per "inaugurare" l'autovelox otografata anche un'auto lanciata a 150 all'ora. Il capo dei vigili: "Prima correvano tutti". L'assessore Lubatti: "Numeri importanti, specie con traffico ridotto.Ma serve per garantire sicurezza e non per fare cassa"
In questa discussione volevo inserire un pezzo di Giornalismo VERO, un racconto fatto di SOLA CRONACA, circostanziato, con riferimenti storico-sociologici fatti benissimo...
Solo per far notare che questo, ed altri ECCEZIONALI racconti dello stesso autore, sono realizzati non da un giornalista ma da un avvocato...
E per far notare che la redazione giornalistica della Rete che trasmette il filmato in questione non può fare a meno di far notare la settantottinità della redazione sportiva, associando a Platini l'immagine della consegna del Trofeo Gagg a SSanetti(minuto 24,46)..
P. S. Federico Buffa è UN FENOMENO, NON è giornalista (è avvocato...), e in un Paese Normale dovrebbe insegnare a TUTTI i settantottini cosa significa fare Giornalismo...
Infatti Buffa e' durato 2 domeniche nel contenitore serale del calcio di sky poi gli e' stato fatto gentilmente capire dai "colleghi" che non era il caso continuasse quella esperienza visto la differenza abissale tra lui e tutto il circo che lo circondava.
Infatti Buffa e' durato 2 domeniche nel contenitore serale del calcio di sky poi gli e' stato fatto gentilmente capire dai "colleghi" che non era il caso continuasse quella esperienza visto la differenza abissale tra lui e tutto il circo che lo circondava.
Dopo questa..
.
Qualcuno a Santa Giulia(quartiere di Milano dove ha sede sky) deve aver ricevuto una telefonata per rimuovere l'unico personaggio con un minimo di onestà intellettuale, e dirottarlo verso il basket NBA...
Messaggio modificato da il Lauro, 10 novembre 2013 - 01:42
Oppure anche per la "famosa" intervista all'allenatore della Roma in spagnolo tra la sbalordimento generale di gente che in studio si chiedeva da quando per essere in quella trasmissione bisognasse avere dei talenti sfruttati oltre quelli di essere un ex calciatore.
Questa e' la ricostruzione che piu' condivido
Fosse realmente così sarebbe un enorme peccato. Il sospetto (o la malignità, se preferite) è che dietro questa sua decisione ci siano le reazioni di qualcuno durante e dopo la prima puntata. Rivedendosi una volta tornato a casa gli sarà stato impossibile non notare le risatine del duo Costacurta - Mauro mentre rivolgeva una domanda in un perfetto spagnolo all’allenatore della Roma Luis Enrique.
La scena ricordava un po’ quelle a cui si può assistere alle elementari quando lo studente brillante viene messo in ridicolo e schernito dai compagni di classe bellocci di fronte alla classe. L’imbarazzo era evidente, ma per il comportamento dei due “bulletti”, non certo per Buffa. Decisamente più interessante ascoltare una singola domanda di un opinionista che cerca di entrare in un dialettica con un neo protagonista del nostro calcio nella sua lingua piuttosto che un centinaio delle banalità con le quali Massimo Mauro infesta da anni le trasmissioni e le telecronache di Sky Sport.
Un’ultima notazione, infine, la merita proprio l’articolo di Franco. Da genuino ammiratore del giornalista ho trovato personalmente sgradevole, e poco informata, la parte nella quale si definisce Buffa un “Nessuno” diventato “Qualcuno” in poco tempo. Buffa non è “un emergente”, ma un giornalista che da più di 20 anni si occupa ai massimi livelli di Basket NBA e NCAA, autentico divulgare di questo sport nel nostro paese insieme al collega e compagno di telecronache Flavio Tranquillo. Inoltre, dal 2003, è stato protagonista di una rubrica fissa su Milan Channel, canale ufficiale della squadra rossonera. Il mestiere di opinionista sportivo non è la sua unica attività lavorativa (è un avvocato), ma non per questo è il caso di etichettarlo come un “Nessuno” in un ambiente che avrebbe un disperato bisogno di professionisti con le sue capacità.
Pistocchi attacca Conte: "Non accettiamo lezioni di giornalismo da lui"
Il giornalista Mediaset, Maurizio Pistocchi, durante l'edizione delle 13 di StudioSport, ha attaccato Antonio Conte, tecnico della Juventus: "Ieri abbiamo detto che il gol di Llorente era in fuorigioco e c'era un rigore per il Napoli, ma abbiamo anche detto che la Juventus ha meritato la vittoria e che questi episodi non sono stati decisivi. Mentre Benitez, l'allenatore sconfitto non ha parlato degli episodi, il vincitore ha voluto dettare la scaletta dell'intervista minimizzandoli. Possiamo dire che non accettiamo lezioni di giornalismo e comportamentali da Conte. Bisogna saper vincere come bisogna saper perdere", le parole di Pistocchi, riprese dal sito del collega di Mediaset Raffaele Auriemma.